Il Messia Isa - Figlio di Maryam - La verità completa 2 C

Il Messia Isa - Figlio di Maryam: La verità completa

A cura di: Ali Mohammad al-Sallabi

Esplorazione completa della vita e del significato di Gesù (Isa) nell'Islam.

Quest'opera erudita scava nelle fonti coraniche e hadith per presentare un resoconto dettagliato della vita di Gesù, della sua nascita miracolosa, del suo ruolo di profeta e del suo ritorno anticipato.

Il libro si propone di chiarire le idee sbagliate più comuni e di fornire una comprensione approfondita del posto di Gesù nella teologia islamica. È una risorsa essenziale per i musulmani e i non musulmani, che favorisce una più profonda comprensione e conoscenza interreligiosa.

Gesù nella teologia islamica

Il dottor Ali Mohammad al-Sallabi inizia sottolineando la posizione di stima di Gesù nella teologia islamica. Gesù, noto come Isa in arabo, è considerato uno dei più grandi profeti e messaggeri di Dio. Il libro mette in evidenza la sua nascita miracolosa dalla Vergine Maria (Maryam), un evento chiave che indica il suo status speciale nell'Islam.

Nascita miracolosa e prima vita

Il libro fornisce un resoconto approfondito della nascita miracolosa di Gesù, spiegando come Maryam sia stata scelta e purificata da Dio. Esplora i versetti coranici e gli Hadith che descrivono l'annuncio dell'angelo Gabriele a Maryam e la natura miracolosa della nascita di Gesù, rafforzando la visione islamica di Gesù come profeta divinamente scelto.

Profezia e miracoli di Gesù

Una parte significativa del libro è dedicata alla profezia di Gesù e ai miracoli da lui compiuti. Il dottor al-Sallabi discute i vari miracoli attribuiti a Gesù, come la guarigione dei malati, la restituzione della vista ai ciechi e la resurrezione dei morti, tutti con il permesso di Dio. Questi miracoli sono presentati come segni della sua profezia e prove del potere di Dio.

Gesù come Messia

Il libro approfondisce il titolo di Gesù come Messia (Al-Masih) nell'Islam. Spiega il significato di questo titolo e la sua importanza all'interno della tradizione islamica, contrapponendolo alla concezione cristiana del Messia. Il dottor al-Sallabi chiarisce che mentre Gesù è venerato come Messia, l'Islam rifiuta la nozione della sua divinità.

Ascensione e seconda venuta di Gesù

Il dottor al-Sallabi illustra la fede islamica nell'ascensione di Gesù al cielo e nel suo ritorno anticipato. Il libro fornisce spiegazioni dettagliate dei riferimenti coranici e hadith all'ascensione di Gesù e agli eventi che precederanno la sua seconda venuta. Questo aspetto escatologico è fondamentale per comprendere il ruolo di Gesù nella teologia islamica.

Il ruolo e la virtù di Maryam

Il libro mette in luce anche la vita virtuosa di Maryam, la madre di Gesù. Il dottor al-Sallabi ne sottolinea la pietà, la purezza e il ruolo significativo nella storia dell'Islam. Questa sezione rafforza il rispetto e l'onore accordato a Maryam nell'Islam.

Chiarire le idee sbagliate

Nel corso del libro, il dottor al-Sallabi affronta le comuni idee sbagliate su Gesù nell'Islam. Fornisce risposte chiare e dotte alle domande sulla crocifissione di Gesù, sul suo status divino e sul suo ruolo nella fede cristiana. Questo sforzo mira a promuovere una migliore comprensione e a dissipare ogni falsa idea sulle credenze islamiche.

Conclusione

Il Messia Isa - Figlio di Maryam: La verità completa di Ali Mohammad al-Sallabi è una risorsa fondamentale per comprendere la prospettiva islamica su Gesù. Attraverso un'esplorazione dettagliata delle fonti coraniche e degli Hadith, il libro fornisce un resoconto completo della vita di Gesù, della sua profezia e della sua stimata posizione nell'Islam. Chiarisce le idee sbagliate e promuove il dialogo interreligioso, rendendolo essenziale per chiunque voglia approfondire la conoscenza di Gesù nella tradizione islamica. Quest'opera scientifica promuove un maggiore rispetto e una maggiore cooperazione tra musulmani e cristiani, evidenziando i punti in comune e affrontando le differenze nelle loro credenze su Gesù.